cgil siena

13 marzo: Auser e Spi “Castelli in Lunigiana”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 19, 2016

Lunigiana 2016_SPI

Argomenti: Senza categoria |

8 marzo: “Il grido negato” al Politeama di Poggibonsi

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 18, 2016

invito 8 marzo 2016

Argomenti: 8 marzo, CGIL, donne |

Sindacati e RSU del Comune di Siena replicano al Sindaco

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 17, 2016

lavoratori comune siena (4)_mini_miniFP CGIL, CISL FP, UIL FPL e RSU del Comune di Siena replicano al Sindaco: “La procedura di contestazione del Mef è chiusa? Ora basta parole… servono i fatti!!!”.
I sindacati: “Il Comune tolga immediatamente la messa in mora ai propri dipendenti e restituisca le somme pagate (come da sentenza di condanna del Giudice del lavoro)”.

Siena, 17 febbraio 2016 – “Adesso le parole non bastano più!” – dicono i sindacati FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e la RSU del Comune di Siena dopo l’ultimo comunicato stampa del Sindaco in cui ha annunciato che con nota del 1 Febbraio 2016 il Ragioniere Generale dello Stato ha ritenuto definitivamente conclusa la procedura di contestazione messa in atto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze contro l’Ente.

“Bisogna passare ai fatti!” – proseguono le rappresentanze sindacali – “L’Amministrazione comunale non ha più altri motivi per rimandare ulteriormente il togliere la messa in mora ai propri dipendenti e restituire le somme a chi le ha pagate. Ricordiamo, se ce ne fosse ulteriore bisogno, che la sentenza di condanna comminata dal Giudice del lavoro di Siena al Comune attende ormai solo la sua applicazione, essendo immediatamente eseguibile dalla data della sua pubblicazione avvenuta il 1 Dicembre 2015. L’Ente la smetta di trincerarsi dietro disquisizioni giuridiche di notifiche o depositi di sentenza e provveda senza ulteriore indugio a quanto è stato condannato ad adempiere”.

“Non staremo certo a lungo in attesa – concludono FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e RSU – e sarebbe paradossale che ci vedessimo costretti ad essere nuovamente promotori di un ulteriore contenzioso dei dipendenti interessati per far valere quanto deciso dal Giudice… Il tutto accompagnato, sia chiaro, da una giusta e rinnovata mobilitazione con forme di lotta conseguenti”.

Argomenti: Comuni, FP |

Contratto precario: ecco perché solo un diritto del lavoro come quello previsto nella Carta universale Cgil può cambiare le cose!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 17, 2016

da fb CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro

Un contratto precario come eterno gioco dell’oca. O con una scadenza come un vasetto di yogurt. La storia di Annalinda – raccolta dalla Cgil Emilia Romagna – che spiega a fare lo stesso lavoro ci siano persone con contratti anche molto diversi e tutele diverse. E come anche la richiesta lecita di un giorno di ferie sia sempre un problema. E perché solo una diritto del lavoro come quello previsto nella Carta universale Cgil può cambiare le cose.

Annalinda, precaria agenzia privata in house del ministero del lavoro:

Argomenti: CGIL |

Voucher: ecco perchè serve una Carta dei Diritti universali del Lavoro!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 17, 2016

Nel 2015 venduti 114.921.574 voucher che avrebbero potuto essere 57mila unità di lavoro “normale”. Nel video – realizzato dalla Cgil emilia Romagna – Riccardo spiega bene cosa sono e soprattutto cosa significhi un “contratto a Voucher”. E perché serve una Carta dei Diritti universali del Lavoro!

Riccardo, 28 anni, cassiere centro scommesse:

https://www.youtube.com/watch?v=yavccfBhcNQ

Argomenti: CGIL |

L’odg dell’Attivo dei delegati Filcams Cgil della Coop Centro Italia

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 17, 2016

filcamsORDINE DEL GIORNO

L’Attivo dei delegati Filcams Cgil di Coop Centro Italia, riunito a Perugia il 15 febbraio 2016 per esaminare il piano industriale presentato dall’azienda, esprime piena solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici che il piano individua come da “ricollocare“, ma allo stesso tempo riconferma che il piano industriale coinvolge tutto il gruppo e tutti i lavoratori.

Ritiene che i valori della distintività cooperativa vadano recuperati, a partire anche dal modo con cui si affrontano momenti e situazioni che coinvolgono i/le lavoratori/trici e di conseguenza la loro vita ed il loro futuro.

Afferma che il piano industriale deve andare avanti, per quanto riguarda il consolidamento dei conti e la riorganizzazione del gruppo.

Esprime perplessità per la scarsa concretezza sullo sviluppo e sulle strategie per il futuro, che sembra a tutt’oggi ancora caratterizzato dalla stagnazione.

Dichiara inaccettabile la richiesta fatta dall’azienda, che la gran parte delle risorse per finanziare il piano venga dai tagli al costo del lavoro e dal peggioramento delle condizioni dei lavoratori.

Ritiene inaccettabili le esternalizzazioni per fare cassa, sia quelle annunciate nel piano, sia quelle realizzate in modo unilaterale per gli inventari.

L’Attivo dei delegati della Filcams Cgil chiede alla Coop di modificare il piano industriale, a partire dall’incontro del 18 febbraio, impegna le organizzazioni sindacali a tenere al più presto le assemblee in tutti i luoghi di lavoro, il proprio appoggio a tutte le iniziative che verranno messe in campo per sostenere la vertenza.

 

Argomenti: FILCAMS |

Vertenza appalto Univ. Siena: domani il personale torna a lavoro e riaprono i bar

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 16, 2016

lavoratori bar unisi1VERTENZA APPALTO UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SIENA: DOMANI IL PERSONALE TORNA A LAVORO E RIAPRONO I BAR

Siena, 16 febbraio 2016 – E’ arrivata al termine la vertenza relativa alla chiusura dei Bar Università degli Studi di Siena. Nel tardo pomeriggio di ieri, presso la Prefettura, è stato siglato l’accordo tra l’Università degli Studi di Siena ed il Consorzio Gruppo Greco, nonché Giesse Ristorazione Srl affidataria della gestione dei bar.

L’accordo prevede la risoluzione consensuale anticipata del contratto di appalto alla data del 15 aprile 2016 ed alcune condizioni per il proseguo temporaneo del servizio quali il pagamento entro il 17 febbraio 2016 delle competenze relative al mese di novembre 2015 del personale impegnato nei Bar e il ritiro della procedura aperta di licenziamento collettivo.

Sempre nella giornata di ieri la Giesse Ristorazione Srl in figura del legale rappresentante e le organizzazioni sindacali Filcams Cgil e Fisascat Cisl con le rispettive RSA hanno siglato il verbale di incontro a definizione parziale della vertenza. I punti fondamentali riportati dall’accordo vertono sul pagamento delle spettanze maturate e maturande, sul ritiro dei licenziamenti collettivi e sul mantenimento dei contratti individuali di lavoro. Essendo stato concordato tra Università degli Studi e Consorzio Gruppo Greco un servizio di apertura dei bar ridotto, dalle ore 8 alle ore 15, i lavoratori impiegheranno nel frattempo quali ammortizzatori le ferie e i permessi non goduti a copertura degli orari contrattuali individuali, in attesa di nuova aggiudicazione del servizio che vedrà riaperti i Bar con le consuete aperture e chiusure.

Il 25 febbraio Filcams Cgil e Fisascat Cisl incontreranno il Consorzio Greco per la ratifica definitiva dell’accordo, che vedrà aggiunte le modalità e i tempi definitivi per l’erogazione degli stipendi arretrati.

“La situazione – sottolineano Samuele Bernardini della Filcams Cgil e Beatrice Bernini della Fisascat Cisl – dovrà essere monitorata sino alla totale e definitiva conclusione, auspichiamo il rispetto degli accordi presi da parte del Consorzio Gruppo Greco nei confronti del pagamento degli stipendi, punto cardine dell’accordo consensuale tra l’Università degli Studi di Siena e il Consorzio stesso, nonché l’impegno sottoscritto nell’attuale verbale di incontro siglato con le parti sociali”.

Argomenti: appalti, FILCAMS, università |

26 febbraio ore 16: seminario Ce.Fo.Art. sulle stampanti 3D

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 16, 2016

Volantino convegno 26-02-16 (4) compresso

Argomenti: CE.FO.ART, formazione |

Sindacati MPS: “Alto livello di pressappochismo e di strumentalizzazione”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 15, 2016

FISAC_logo

comunicato – 15.02.16

Argomenti: FISAC, MPS |

27 febbraio: Festa provinciale di LiberEtà sulla neve

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 15, 2016

invito spi neve verticale ok 2016.qxp_-_Page_1 invito spi neve verticale ok 2016.qxp_-_Page_2

Argomenti: amiata, LiberEtà, pensionati, SPI |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »