Ciao Enrico
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 30, 2015
Siena, 30 dicembre 2015 – Aveva diritto a più rispetto Enrico. Quel rispetto che si deve ad un brav’uomo, ad una persona onesta colpita drammaticamente da una tragedia personale dalla quale non si è mai rialzato.
Un lavoratore come tanti, troppi in questo paese, nella nostra provincia e soprattutto in Amiata, che doveva fare i conti con questa crisi maledetta che disgrega da anni lavoro e dignità. Un lavoratore che nonostante i suoi 62 anni e 38 di contributi non riusciva ad accedere alla pensione per una legge ingiusta e penalizzante.
Enrico non aveva perso il lavoro, lui, storico iscritto alla FILLEA CGIL, stava combattendo per difenderlo a fianco del sindacato, insieme agli altri 20 compagni della sua azienda. Una prova di resistenza, solidarietà e sacrificio che ad oggi ha impedito licenziamenti.
Nell’ultima assemblea sindacale del 21 dicembre non avevamo certezze sul poter accedere ad ulteriori ammortizzatori sociali. Poi tre giorni dopo, con l’approvazione della legge di stabilità, si è riaccesa la speranza, i lavoratori lo sapevano, lui lo sapeva. Potevamo continuare a resistere, ma lui evidentemente portava un peso personale troppo grosso.
Ci conoscevamo da 15 anni, ciao Enrico, che la terra ti sia lieve.
Fabio Seggiani, Segretario provinciale FILLEA CGIL Siena
Argomenti: FILLEA |
Camusso a Renzi, stabilità Paese? “E’ fondata su diseguaglianze”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 30, 2015
“Può essere solido e stabile quello fondato sulla diseguaglianza? Credo sia tempo di cambiare verso alla furia riformatrice indirizzandola piuttosto verso una riduzione delle diseguaglianze, della disoccupazione, delle disparità”. L’intervista della leader della Cgil Susanna Camusso all’Adnkronos
foto di Infophoto
Argomenti: CGIL |
Chiusura anticipata 31 dicembre
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 30, 2015
Ricordiamo che Giovedì 31 DICEMBRE
le nostre sedi chiuderanno alle ore 12.30
Argomenti: camere del lavoro, CGIL |
“Il verso sbagliato della manovra del Governo”: intervista a Serena Sorrentino.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 29, 2015
“Il verso sbagliato della manovra del Governo”: intervista a Serena Sorrentino. “Con la legge di stabilità non ci sono le condizioni per rinnovare il contratto a oltre tre milioni di dipendenti in tutti i settori del pubblico impiego, scuola compresa”
foto Marco Merlini – da rassegna.it
http://www.rassegna.it/art…/il-verso-sbagliato-della-manovra
Argomenti: CGIL |
Corso FP CGIL Siena per Operatore Socio Sanitario (USL 7) – iscrizioni entro il 30 dicembre
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 28, 2015
ricordiamo che LA FP CGIL ORGANIZZA PER GLI ISCRITTI
CORSI DI PREPARAZIONE
PER LA SELEZIONE AL CORSO
PER IL CONSEGUIMENTO DELLA
QUALIFICA O.S.S.
GLI INTERESSATI POSSONO ISCRIVERSI
ENTRO IL 30 DICEMBRE
tramite email lbarbi@siena.tosc.cgil.it o spizzichi@siena.tosc.cgil.it
o cell. 3498655989
Si ricorda che l’iscrizione alla selezione va fatta entro il 30 dicembre 2015 alla USL 7, sia per il corso di 1000 ore, che per quello di 400 ore
(andare su www.usl7.toscana.it e cercare sotto „news “ il bando che interessa)
Nuovo Statuto: la sfida di tutti quelli che pensano che lavoro, diritti, reddito e dignità debbano ancora essere un obiettivo imprescindibile
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 28, 2015
Alcuni diritti collegati al lavoro debbono essere universali, riconosciuti indipendentemente dal tipo di contratto o categoria. La malattia, per esempio, o la maternità, o quello a condizioni di lavoro dignitose. Oggi, nonostante e al di là del Jobs Act che non ha davvero esteso i diritti, le cose non stanno così. Anzi, ogni giorno statistiche e dati ci dicono che si è aperta una nuova frontiera, quella dei voucher, il cui utilizzo aumenta, con tutti gli abusi e gli illeciti …che favoriscono. Per dare una regola certa, indipendentemente dalla “forma del lavoro”, insieme a un gruppo di giuristi, abbiamo predisposto una Carta dei diritti fondamentali del Lavoro, un Nuovo Statuto, che valga per tutte le lavoratrici e i lavoratori, a prescindere dalla tipologia lavorativa, che guardi anche al lavoro autonomo, oltre che a quello subordinato e parasubordinato. Presentare e portare avanti questo progetto, che vorremmo diventasse una Legge di iniziativa popolare, è il nostro impegno e sfida per i prossimi mesi. Per portarlo avanti avremo bisogno del supporto e anche dell’impegno di tutti, per presentarlo e per parlarne alle persone, nei luoghi di lavoro e fuori, nelle associazioni, nella politica, ai nostri colleghi di Cisl e Uil, allla “società civile”. Una proposta che mettiamo a disposizione, “sotto l’albero” per così dire, augurandoci che diventi la sfida di tutti quelli che pensano che lavoro, diritti, reddito e dignità debbano ancora essere un obiettivo imprescindibile.
http://www.cgil.it/…/Dispositivo_finale_cd_NuovoStatuto_14.…
Argomenti: CGIL |
MPS: accordo raggiunto
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 24, 2015
L.Stabilità: Cgil (Barbi), non è la manovra di cui abbiamo bisogno
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 23, 2015
L.Stabilità: Cgil (Barbi), non è la manovra di cui abbiamo bisogno
23/12/2015 da www.cgil.it
“Nonostante alcuni limitati aggiustamenti che si sono realizzati in Aula – prosegue Barbi – nelle politiche verso gli anziani, verso il Mezzogiorno e a sostegno dei consumi culturali, non cambia il giudizio generale della Cgil sulla legge di stabilità. Insisteremo affinché venga realizzata una politica economica espansiva: ormai è chiaro che solo un aumento degli investimenti pubblici può rilanciare quelli privati, senza di questi l’economia del Paese non ripartità”.
Il dirigente sindacale sottolinea che dall’inizio della crisi “abbiamo perso il 24% degli investimenti privati e questi, nell’ultimo anno, con tutte le misure di decontribuzione, defiscalizzazione e riduzione dei costi per le imprese, sono aumentati di un miserabile 0,2%”.
“La Cgil – conclude Barbi – ha aperto, insieme a Cisl e Uil, una vertenza con il governo per modificare la legge Fornero e per un vero contratto per i dipendenti pubblici, una vertenza che ci vedrà impegnati nel prossimo anno”.
Argomenti: CGIL |
Chiusura sportello Federconsumatori Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 23, 2015
Si comunica la chiusura dello sportello Federconsumatori di Siena nei giorni dal 22 Dicembre all’8 Gennaio.
Le regolari attività di sportello riprenderanno con i soliti orari da martedi 12 Gennaio nella nuova sede in piazza La Lizza 11 e non piu’ in Via Garibaldi 45.
Argomenti: FEDERCONSUMATORI |
Grande successo di presenze alla cerimonia di chiusura di “Liberart 2015”, concorso artistico dello SPI CGIL
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 23, 2015
Grande successo di presenze alla cerimonia di chiusura di “Liberart 2015”, concorso artistico dello SPI CGIL
Siena, 23 dicembre 2015 – Grande successo di presenze alla cerimonia di chiusura di “Liberart 2015”, manifestazione del sindacato pensionati della CGIL che si è svolta sabato presso la Sala delle Lupe del Comune di Siena e che ha visto la partecipazione di Franco Capaccioli, Segretario generale SPI CGIL Siena, Daniela Cappelli, Segretario Generale SPI CGIL Toscana, e Bruno Valentini, Sindaco di Siena.
L’iniziativa si è svolta secondo un canone collaudato ormai da anni, caratterizzato da interventi di saluto e dalla consegna dei diplomi agli autori segnalati e dei premi ai vincitori. Un successo, quello di Liberart, che cresce con il consenso del pubblico e di un sempre più alto numero di concorrenti, e che anche quest’anno, all’insegna della pittura, è stato confermato dalla qualità e dalla quantità delle opere pervenute.
Il primo premio, con l’opera “la foresta incantata”, è stato consegnato ad Alessandro Andreucci, la scultura “ballerini” ha consentito a Giovanni Bandinelli di classificarsi secondo, mentre Giampiero Montagnani con “incubi da estinzione” ha raggiunto la terza posizione. La giuria ha ritenuto anche opportuno segnalare le opere di Guerrini Fabio, Corradeschi Gino, Semplicini Fiorenzo, Sangiorgi Giorgio, Gambetti Alessandro, cui è stata consegnata una pergamena.
Il prossimo appuntamento con il concorso “Liberart” dello SPI CGIL di Siena è fissato per il prossimo anno, questa volta all’insegna della poesia.