Manifestazione FIOM Roma 21 novembre: i pullman
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 17, 2015
orari pullman con partenza dalla provincia di Siena:
POGGIBONSI loc. Salceto ore 4.30
COLLE cantina sociale ore 4.40
SIENA Fontebecci ore 5.00
RAPOLANO loc. Sentino ore 5.30
BETTOLLE casello autostr. ore 5.45
CHIUSI Querce al Pino ore 6.15
Per prenotare il posto in pullman:
FIOM CGIL Siena, tel. 0577-254816 – cell. 347-7617417
Argomenti: FIOM, manifestazioni |
Presentato il 4° rapporto Ires economia toscana 2015. “Ripresa fragile, coda velenosa della crisi”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 16, 2015
4° Focus Ires 2015 Economia Toscanada www.cgiltoscana.it
Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL |
La CGIL di Siena alle iniziative del 15 e 16 novembre sui tragici attentati di Parigi
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 14, 2015
La CGIL di Siena aderisce all’iniziativa promossa dal Comune di Poggibonsi prevista per domani, ribadendo la ferma condanna del vile attentato ed unendosi al cordoglio di tutto il mondo civile. Tutta la vicinanza, la solidarietà e le condoglianze della CGIL provinciale vanno al popolo francese e alle famiglie duramente colpite dagli attentati; che la comunità internazionale sappia reagire unita contro il terrorismo per garantire sicurezza e pace. Vi invitiamo a partecipare e a far partecipare per rafforzare i principi e i presidi democratici di libertà, uguaglianza e solidarietà.
Comune di Poggibonsi: #PoggibonsiabbracciaParigi
Solidarietà per le vittime degli attentati terroristici di ieri sera a Parigi. La città di Poggibonsi si stringe al dolore dei cittadini, delle cittadine, delle Istituzioni francesi, vittime di una carneficina che si è consumata ieri notte. Domani, 15 novembre alle 18,30, ci sarà un momento di incontro pubblico in piazza Cavour. Decisione presa dal Sindaco insieme al Presidente del Consiglio e ai capigruppo consiliari: “vogliamo inviare un messaggio di affetto e di vicinanza forte da parte della nostra comunità che condanna con fermezza quanto accaduto”.
16 novembre SIENA
Lunedì 16 novembre alle ore 19.00 ci ritroveremo tutti in Piazza Salimbeni a Siena per testimoniare insieme alla società civile lo sdegno per i vili attentati e il nostro impegno democratico che va mantenuto assolutamente alto. Inutile sottolineare l’importanza di partecipare e far partecipare.
Argomenti: CGIL |
Guggiari: “Comunità internazionale unita per garantire sicurezza e pace”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 14, 2015
Siena, 14 novembre 2015 – Il Segretario provinciale della CGIL di Siena esprime “tutta la nostra vicinanza, solidarietà e condoglianze al popolo francese e alle famiglie duramente colpite dagli attentati di questa notte”.
“Che la comunità internazionale – sottolinea Guggiari – sappia reagire unita contro il terrorismo per garantire sicurezza e pace”.
Parigi: lettera di Susanna Camusso ai sindacati francesi
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 14, 2015
Parigi: lettera di Susanna Camusso ai sindacati francesi
da www.cgil.it
14/11/2015 Dopo i tragici attentati che ieri sera hanno sconvolto Parigi il segretario generale della Cgil a nome di tutta la confederazione scrive ai sindacati francesi
Cari compagni e cari amici,
a nome della Cgil esprimo la più ferma e risoluta condanna per l’attacco terroristico che ieri a Parigi ha causato la morte di tante donne e tanti uomini innocenti, gettando nel panico la città e suscitando orrore e sgomento presso la comunità internazionale e nelle coscienze di tutti coloro che credono nella democrazia e nella civile convivenza.
Dopo l’attacco a Charlie Hebdo, Parigi e la Francia si trovano ad affrontare un nuovo atto di barbarie e ferocia inaudita, condotto contro persone e obiettivi che non hanno alcuna responsabilità per le guerre e i conflitti che si sono determinati nel mondo. La Cgil è al vostro fianco, così come siamo vicini a tutti i cittadini e i lavoratori francesi e alle famiglie delle vittime di questa nuova tragedia.
Siamo sicuri che reagirete di fronte all’evidente tentativo di introdurre paura e tensione permanente nella vita quotidiana, un tentativo che va respinto non cedendo al ricatto della violenza cieca e rispondendo con fermezza e determinazione sul piano della civiltà e dei principi di libertà.
Continueremo a lavorare insieme, nelle strutture europee ed internazionali del sindacato, perché alla violenza e al terrore si risponda rilanciando il dialogo e il processo di pace, in Siria, in Medio Oriente e in tutte le aree di guerra nel mondo, come unica strada possibile per raggiungere uno stabile e democratico equilibrio e per interrompere la spirale drammatica che nel corso di questi anni ha provocato lutti, distruzione, esodo di tanti profughi e rifugiati.
Vi esprimiamo tutto il nostro affetto e la nostra vicinanza e vi confermiamo l’impegno della Cgil a continuare nel comune lavoro.
Susanna Camusso
Segretario generale Cgil
Argomenti: CGIL |
Il danno e la beffa: il Governo toglie l’indennità di disoccupazione ai collaboratori
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 13, 2015
Il danno e la beffa: il Governo toglie l’indennità di disoccupazione ai collaboratori
Roma, 13 novembre – Oltre alla beffa del Jobs-Act ora anche il danno: dopo aver annunciato la (finta) scomparsa delle collaborazioni, ora il Governo non rifinanzia la DISCOLL, unico strumento di sostegno al reddito dei lavoratori precari. Infatti la Commissione Bilancio del Senato ha bocciato l’emendamento che prevedeva il finanziamento della DISCOLL oltre la scadenza prevista del 31 dicembre 2015.
Nella lotta alla precarietà economica e sociale si dimostra ancora una volta la distanza tra gli annunci dell’Esecutivo e i fatti.
NIdiL CGIL continuerà la sua battaglia affinché ai lavoratori precari venga riconosciuto in via definitiva il diritto al sostegno al reddito in caso di perdita del lavoro.
NIdiL CGIL Nazionale
RSU GSK Vaccines: “Esuberi a Siena”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 13, 2015
Venerdì 6 Novembre GSK, per voce del suo AD Italia D. Finocchiaro, dichiara ad istituzioni locali e nazionali un investimento complessivo di circa un miliardo di euro per l’Italia nei prossimi quattro anni, confermando la centralità in questo investimento dei siti di Siena e Rosia.
Lunedì 9 Novembre GSK (nella persona di un Dirigente Globale) comunica ai lavoratori di “ricerca & sviluppo” Siena (funzione aziendale strategica) che in ottica di una strategia di risparmio globale, GSK Vaccini Global ha intenzione di risparmiare 400 milioni di sterline (circa 605 milioni di euro), affermando che tale processo porterà a riduzioni di personale.
Non occorre essere particolarmente intelligenti per capire quando si è presi in giro!!!
Vogliamo e pretendiamo rispetto e chiarezza. Pertanto, chiediamo urgentemente alla direzione aziendale l’apertura di un tavolo, nel quale si possa chiarire l’attuale situazione che genera preoccupazione in ciascuno.
Ovviamente, se di esuberi si parlerà, metteremo in campo soluzioni, proposte ed iniziative, al fine di tutelare ogni singolo posto di lavoro.
RSU GSK Vaccines
Contro i tagli ai Patronati: “Te la faranno pagare cara…’
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 13, 2015
tagliare i fondi dei Patronati vuol dire negare la gratuità delle tutele essenziali, indebolire i diritti dei più deboli, abbattere il sistema assistenziale italiano
Argomenti: CGIL, INCA, patronato |
28 novembre manifestazione nazionale di tutti i settori dei servizi pubblici
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 13, 2015
28 novembre manifestazione nazionale di tutti i settori dei servizi pubblici
Cgil, Cisl, Uil, Confsal, Gilda: “Un contratto vero per i lavoratori e per cambiare i servizi ai cittadini”
12 novembre 2015 – “Retribuzione, innovazione, professionalità, qualità e produttività per i cittadini” i lavoratori di tutti i servizi pubblici del paese saranno in piazza insieme alle federazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil, Confsal e Gilda per chiedere al Governo, dopo sei anni di attesa e due rinnovi persi, un contratto vero per gli oltre 3 milioni di lavoratori pubblici. Ma anche per dare voce al disagio dei 700 mila addetti di terzo settore e privato sociale.
Con lo slogan “Pubblico6Tu, ContrattoSubito”, oltre 20 sigle in rappresentanza di scuola, sanità, funzioni centrali, servizi pubblici locali, sicurezza e soccorso, università, ricerca, afam e privato sociale, manifesteranno sabato 28 novembre in piazza Madonna di Loreto a Roma. Migliaia di lavoratori da tutto il paese sfileranno da Piazza della Repubblica, dove alle ore 12 è previsto il concentramento, fino a Piazza Venezia nelle cui vicinanze sarà allestito il palco per i comizi.
Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: FLC, FP, manifestazioni |
Io riattivo il lavoro: Beni confiscati, Camera approva riforma codice antimafia. Fracassi (Cgil), Grande Risultato
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 12, 2015

Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL |