1 maggio CGIL CISL UIL: “La solidarietà fa la differenza”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 27, 2015
Argomenti: CGIL, manifestazioni, Primo maggio |
CGIL Siena su migranti: “Integrazione di piccoli gruppi distribuiti in più località”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 25, 2015
Siena, 25 aprile 2015 – Dopo gli ultimi tragici avvenimenti avvenuti nel mar Mediterraneo a scapito di migliaia di migranti, come CGIL crediamo sia indispensabile trovare il più presto possibile una seria soluzione che dia risposte a tutte quelle persone che rischiano la propria vita e quella dei loro cari in cerca di un mondo migliore, lontano da guerre e violenza.
Pensiamo che una risposta forte debba venire dall’Europa che fino ad ora è stata molto deficitaria in tal senso.
L’Unione Europea, dietro mandato delle Nazioni Unite, dovrebbe adoperarsi per la creazione di un Coordinamento di Paesi per assicurare l’assistenza e la sicurezza delle popolazioni civili nelle zone di conflitto, grazie alla direzione sul posto delle Agenzie dell’ONU, al fine di assicurare una continuità tra i corridoi umanitari e le operazioni di salvataggio in mare.
Attraverso la cooperazione internazionale si dovrebbe cercare di creare condizioni per migliorare le condizioni di vita nei Paesi di origine dove si determinano le cause di immigrazione forzata per mancanza di libertà e di diritti.
Vogliamo un’Europa sicura ed impegnata nell’obbligo del rispetto della Convenzione di Ginevra, che sia in grado di rispondere ai bisogni umanitari e solidali.
Proprio per questo come CGIL riteniamo che l’accoglienza anche sui nostri territori debba seguire una logica di integrazione di piccoli gruppi di migranti distribuiti in più località e che favorire un attento inserimento nelle nostre comunità possa contribuire a creare le condizioni per una buona convivenza, presente e futura.
Pensiamo infine che date le condizioni attuali non si possa pensare di respingere gli arrivi o di voltarsi dall’altra parte, ma si debba accogliere chi fugge da guerre e da miserie per salvarsi la vita impegnandosi affinché tutto avvenga all’insegna del rispetto e della dignità di tutti.
CGIL Siena
25 aprile: Camusso, democrazia figlia della Resistenza
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 24, 2015
25 aprile: Camusso, democrazia figlia della Resistenza. Domani in piazza a Milano
24/04/2015 da www.cgil.it
“La democrazia del nostro Paese è figlia della Resistenza e della guerra di Liberazione, cioè della Costituzione. Ho sempre ribadito che quella è l’origine e la fonte per tradurre le condizioni delle persone, i diritti e le libertà, e forse per determinare un assetto istituzionale che sia coerentemente rigoroso al criterio della partecipazione”. Così il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso alla vigilia del 70° della Liberazione.
Domani 25 aprile la Cgil sarà a Milano per la manifestazione nazionale promossa dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia. Il concentramento dei partecipanti è previsto a partire dalle ore 14, lungo Corso Venezia. Il corteo raggiungerà Piazza Duomo percorrendo le vie del centro città. Alle 15,30 inizieranno gli interventi dal palco allestito in piazza Duomo, da dove prenderà la parola anche il segretrio generale Susanna Camusso.
Argomenti: CGIL |
1° MAGGIO a CASA GIUBILEO – Montemaggio
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 24, 2015
Argomenti: CGIL |
70° della Liberazione: lo speciale di Rassegna
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 23, 2015
70° della Liberazione
Un 25 aprile per i diritti umani
“Il nostro Paese è attraversato non solo da una gravissima crisi recessiva, ma da una caduta senza precedenti dell’etica pubblica”. Serve l’impegno a realizzare i sogni, le speranze, e le attese dei combattenti per la libertà
SPECIALE LIBERAZIONE
» Atto I, Atto II, Atto III, Atto IV, Atto V
» Quel tram per Mirafiori | FOTO
Argomenti: CGIL |
Dissesto idrogeologico: Cgil, bene accordo con governo, ma aumentare risorse
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 22, 2015
Dissesto idrogeologico: Cgil, bene accordo con governo, ma aumentare risorse
21/04/2015 Sottoscritto accordo tra governo e sindacati per sicurezza e accelerazione opere anti-dissesto idrogeologico (da www.cgil.it)
Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL |
Def: Cgil, unico effetto certo aumento disuguaglianze
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 21, 2015
Def: Cgil, unico effetto certo aumento disuguaglianze
da www.cgil.it
20/04/2015 Pubblichiamo il testo consegnato quest’oggi dalla Cgil sul Documento di economia e finanza in audizione presso le Commissioni congiunte Bilancio del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati. All’audizione ha partecipato il segretario confederale della Cgil, Danilo Barbi accompagnato da Riccardo Sanna, coordinatore dell’area delle politiche di sviluppo » Testo completo
Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL |
Whirlpool/Indesit/2. FIOM: “No a chiusure e licenziamenti, confronto per soluzioni alternative”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 21, 2015
Whirlpool/Indesit/2. Spera e Venturi: “No a chiusure e licenziamenti, confronto per soluzioni alternative”
Michela Spera, segretaria nazionale Fiom, e Gianni Venturi, responsabile Fiom per il settore elettrodomestici, hanno rilasciato oggi la seguente dichiarazione.
L’acquisizione di Indesit da parte di Whirlpool e la conseguente costituzione del più importante gruppo nel settore degli elettrodomestici in Europa e nel mondo si inserisce in una strategia di concentrazione e di diversificazione senza precedenti. Tale processo avviene in una crisi profondissima della domanda in mercati maturi come quello europeo.
In questo scenario non possiamo condividere un piano industriale, come quello presentato da Whirlpool, che prevede la chiusura di siti produttivi in territori che, a partire da Caserta, hanno visto chiudere fabbriche e aumentare la disoccupazione. Continua a leggere questo articolo »
1 maggio a Mensano
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 20, 2015
a cura del
COMITATO
FESTA I° MAGGIO
A MENSANO
Argomenti: Primo maggio |
Strage immigrati: Camusso, promesse non più sufficienti, subito consiglio straordinario Ue
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 20, 2015
Strage immigrati: Camusso, promesse non più sufficienti, subito consiglio straordinario Ue
19/04/2015 da www.cgil.it
In merito al naufragio avvenuto questa mattina nel Canale di Sicilia in cui hanno perso la vita centinaia di migranti, il Segretario generale della Cgil. Susanna Camusso, a nome della Segreteria confederale, ha rilasciato la seguente dichiarazione.
“Di fronte a simili tragedie le parole, i proclami, le promesse non sono più sufficienti. Il governo, il Presidente del Consiglio, deve immediatamente e con tutto il peso e la forza che il nostro Paese è in grado di mettere in campo, chiedere una riunione straordinaria del Consiglio dell’Unione Europea che abbia all’ordine del giorno le risorse e le misure da stanziare e intraprendere per porre fine al nuovo schiavismo che sta avanzando non solo sui mari, ma anche nelle nostre civilissime nazioni europee.
Non ci possono essere parole per esprimere il dolore e l’orrore che provoca in tutti noi l’ennesima tragedia avvenuta questa mattina nel Canale di Sicilia. Ci auguriamo che i mezzi di salvataggio possano salvare il più alto numero di persone possibile, ma non c’è dubbio che siamo di fronte al peggiore disastro avvenuto in quel tratto di mare dal dopoguerra a oggi.
Eppure, nonostante il ripetersi di avvenimenti così gravi i governi europei e la stessa Unione, latitano e temporeggiano lasciando spazio agli schiavisti del mediterraneo. Quanto avviene e quanto è avvenuto oggi dimostra l’insufficienza dei programmi varati sino ad ora, a cominciare da Triton, e le troppe titubanze e i troppi vincoli che gli Stati europei pongono alla creazione di un vero ed efficiente corridoio umanitario tra nord Africa ed Europa.
Penso, infine, che un ringraziamento particolare lo dobbiamo alla nostra Marina Militare e alla nostra Guardia costiera che in queste ore, com’è avvenuto in questi mesi, si stanno prodigando per salvare quante più vite umane sia possibile”
Argomenti: CGIL |