cgil siena

Sciopero generale 12 marzo 2010 – le foto

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 15, 2010

http://www.flickr.com/photos/12762651@N02/sets/72157623545050929/show/

Argomenti: CGIL, foto, manifestazioni, scioperi |

Sciopero: massiccia partecipazione alla manifestazione senese

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 12, 2010

Grande soddisfazione della CGIL senese per la riuscita della manifestazione che si è svolta stamattina a Siena nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto dal sindacato sui temi del lavoro, del fisco, della cittadinanza e dell’art.18.
Nonostante le difficoltà a raggiungere il capoluogo senese a causa del maltempo dei giorni scorsi – una quindicina i pullman che sono riusciti a partire dal territorio provinciale – e l’esenzione dallo sciopero delle categorie dei lavoratori della protezione civile e del personale addetto al ripristino delle linee elettriche (per garantire gli interventi urgenti atti ad alleviare le condizioni di disagio per la cittadinanza), sono state circa 6.000 le persone che hanno sfilato lungo le vie cittadine. Forte la partecipazione di studenti, precari, cassaintegrati e pensionati.
Il corteo si è concluso in Piazza Salimbeni con le testimonianze di alcuni lavoratori ed il comizio del Segretario Generale Claudio Vigni, che ha toccato, tra gli altri, i temi della crisi, dei licenziamenti, degli ammortizzatori sociali, dello sviluppo, del fisco e dell’integrazione.

Argomenti: CGIL, manifestazioni, scioperi |

Coop Centro Italia: grave comportamento antisindacale

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 12, 2010

Lo sciopero generale di oggi proclamato dalla CGIL ha visto protagonista in negativo Coop Centro Italia, in quanto – a fronte di una forte partecipazione del personale dei punti vendita della provincia di Siena – si è attivata assumendo dei lavoratori a termine dall’11 al 20 marzo, riuscendo così a chiudere solo parzialmente le attività provinciali.
I delegati RSU Coop Centro Italia della provincia di Siena e la FILCAMS CGIL di Siena, oltre a denunciare questo comportamento lesivo nei confronti dei lavoratori, valuteranno le possibili azioni per procedere ad una denuncia di condotta antisindacale (art. 28 della Legge 300/70) al fine di ristabilire il principio del legittimo e fondamentale diritto di sciopero.
Inoltre i delegati RSU Coop Centro Italia e la FILCAMS CGIL di Siena denunciano il non rispetto del C.I.A (Contratto Integrativo Aziendale) in materia di assunzioni del personale, in quanto lo stesso prevede la norma dell’anzianità di servizio; ricordiamo – tra l’altro – che il contratto è stato sottoscritto con i presupposti e la volontà delle parti di operare per la stabilizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori precari. Nel ribadire che non devono essere in alcun modo prevaricati i diritti dei lavoratori che hanno maturato lunghi periodi di precariato in Azienda, la FILCAMS CGIL di Siena valuterà tutte le azioni sindacali e legali possibili per tutelare il rispetto della norma.

Delegati RSU Coop Centro Italia provincia di Siena
FILCAMS CGIL Siena

Siena, 12 marzo 2010

Argomenti: aziende, FILCAMS, scioperi |

Alsaba industrie grafiche: disparità di trattamento per i lavoratori

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 11, 2010

La SLC CGIL di Siena denuncia con rammarico che oggi presso l’ALSABA industrie grafiche di Colle di Val d’Elsa, nonostante un precedente incontro tra azienda e sindacato in cui si stabiliva il pagamento di una delle mensilità arretrate a tutte le maestranze, alcuni lavoratori non hanno ricevuto – con un atteggiamento arbitrario e discriminatorio da parte dell’Azienda – lo stipendio dovuto.
Riteniamo il comportamento tenuto dall’Azienda gravissimo, sia per il mancato rispetto degli accordi sia per la disparità di trattamento tenuta nei confronti dei lavoratori.

SLC (Sindacato Lavoratori Comunicazione) CGIL Siena

Argomenti: CGIL, SLC |

Sciopero generale 12 marzo 2010

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 11, 2010

Tenuto conto delle avverse condizioni metereologiche, al fine di garantire gli interventi urgenti atti ad alleviare le condizioni di disagio per la cittadinanza, le seguenti categorie:

• personale impegnato nella protezione civile
• personale addetto al ripristino delle linee elettriche

sono considerate servizi essenziali e quindi esonerate dallo sciopero.

Il Segretario Generale della CGIL di Siena Claudio Vigni

Siena, 11 marzo 2010

Argomenti: CGIL, scioperi |

Venerdì 12 marzo sciopero generale nazionale con manifestazione a Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 10, 2010

MODALITA’ DELLO SCIOPERO: 4 ore ad eccezione di:

FIOM, FP, FILLEA e FISAC: 8 ore

FLAI e Poste Italiane: intera giornata

FILCAMS: intero turno di lavoro (8 ore)

FILT: trasporto persone: 8.30-12.30 – settori connessi: 8 ore (articolate in base al turno di lavoro)

FLC: università 4 ore / scuola e AFAM intera giornata

FILCTEM: chimico-farmaceutico e manifatturiero 8 ore / gas-acqua ed elettrici 4 ore

MANIFESTAZIONE A SIENA
  �
ore 8.45 concentramento La Lizza
ore 9.15 partenza del corteo per le vie cittadine
ore 10.45 comizio conclusivo in Piazza Salimbeni

Argomenti: CGIL, manifestazioni, scioperi |

La CGIL contro l’inaccettabile controriforma del diritto del lavoro

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 10, 2010

NO! AL DDL 1167-B APPROVATO IN VIA DEFINITIVA AL SENATO:

• PERCHE’ SUBORDINA L’ASSUNZIONE DEL LAVORATORE ALL’ACCETTAZIONE DI ACCORDI IMPOSTI DALL’IMPRESA E ALLA SCELTA DELL’ARBITRATO COME MEZZO DI RISOLUZIONE PER EVENTUALI CONTROVERSIE

• PERCHE’ L’ARBITRATO PUO’ DECIDERE ANCHE IN DEROGA A NORME DEL CCNL

• PERCHE’ L’ARBITRATO FA VENIRE MENO LA TUTELA GIUDIZIARIA ORDINARIA

• PERCHE’ COSI’ SI AGGIRANO NORME E TUTELE COME L’ART. 18 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI POSTE A FAVORE DELLA PARTE PIU’ DEBOLE DEL RAPPORTO DI LAVORO

• PERCHE’ SI INSERISCE LA REGOLA DEI 15 ANNI PER L’APPRENDISTATO DEROGANDO ALL’OBBLIGO SCOLASTICO ED ALL’ETA’ MINIMA PER IL LAVORO MINORILE FISSATA A 16 ANNI

• PERCHE’ L’INDENNIZZO DIVIENE LA REGOLA PER LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

• PERCHE’ IL PARLAMENTO NON DECIDERA’ SU QUESTIONI COME LA RIFORMA DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI MA POTRA’ ESPRIMERE SOLO UN PARERE

BASTA!
A CHI, COME IL GOVERNO,
INVECE DI PENSARE A TUTELARE I LAVORATORI
DAGLI EFFETTI DI QUESTA CRISI,
LA USA PER AUMENTARE LA PRECARIETA’ E L’INSTABILITA’ DEL LAVORO

Argomenti: CGIL |

Crisi: Camusso, bene prolungamento CIGO, ora confronto

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 9, 2010

Roma, 9 marzo – La CGIL apprezza il voto bipartisan in commissione Lavoro della Camera sui sei mesi in più di Cassa Integrazione Ordinaria, che passa dalle attuali 52 a 78 settimane. “L’emendamento approvato è una prima risposta ad una richiesta da noi sempre sostenuta, ovvero il raddoppio del periodo di CIGO”, osserva la segretaria confederale dell’organizzazione sindacale, Susanna Camusso.

Inoltre, aggiunge, “in questo emendamento approvato con un consenso trasversale leggiamo una prima risposta ad una nostra rivendicazione anche se nel frattempo il governo fugge dalla discussione sulla crisi con lo slittamento del dibattito in programma mercoledì”. Si dimostra, infine, conclude Camusso, “che è possibile fare scelte volte all’universalità degli ammortizzatori sociali ed è bene che ora si apra il confronto sugli strumenti più idonei ad affrontare una crisi che deve ancora riversare sull’occupazione i suoi effetti più duri”.

Argomenti: CGIL, CIG |

Regionali: Epifani, partecipo a manifestazione centrosinistra di sabato 13

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 9, 2010

“Parteciperò alla manifestazione di sabato”. Lo dice oggi (9 marzo) il segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani, aderendo alla mobilitazione nazionale del centrosinistra contro il dl salva liste per le regionali. “Il decreto ci preoccupa – spiega -, un decreto in campagna elettorale non si era mai visto”.

Argomenti: CGIL |

Epifani, su lavoro, fisco e immigrazione ora le risposte, dopo il 12 marzo non ci fermeremo

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 9, 2010

 

Il Segretario Generale in una conferenza stampa sullo sciopero generale di venerdì richiama il governo alle sue responsabilità: basta far pagare la crisi ai più deboli.

Approfondisci:

http://www.cgil.it/DettaglioDocumento.aspx?ID=13278

Argomenti: CGIL, scioperi |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »